Luisella De Vitis
e-mail: luisella.devitis@gmail.com
Luisella
Pizzico di Sogno
By Luisella De Vitis
Mi presento
Mi chiamo Luisella e ti do il benvenuto nel mio mondo fatto di piccoli sogni che a volte diventano realtà.
Sono nata a Nardò, provincia di Lecce, in Salento. Amo profondamente il Sud, i suoi paesaggi, il calore delle persone e soprattutto il mare. Dovunque mi sposti, porto sempre dentro di me i colori, i sapori, i profumi della mia terra natia. Un cordone ombelicale mai reciso!
Amo l’arte in generale in tutte le sue sfaccettature, adoro dipingere, ascoltare musica e andare in biciletta. Cosa c’entra questo? C’entra perché le sensazioni e le emozioni che provo si trasformano poi nelle cose che realizzo.
La “vena artistica” è sempre stata presente nella mia famiglia: mia zia Silvia mi ha avviata all’arte antica del pizzo chiacchierino, mia mamma e mia zia Laura mi hanno insegnato l’uncinetto. Mia mamma poi era bravissima nel ricamo, così perfetta da far sembrare le sue creazioni come fatte a macchina. Non sono mai riuscita a starle dietro, con mio grande rammarico. Sebbene ognuna di loro avesse la sua professione da svolgere, erano docenti, si sono sempre “rilassate” realizzando lavori fantastici.
Mio padre mi ha trasmesso l’amore per la danza e per la musica.
Però non amo molto raccontare me stessa, preferisco che siano i miei lavori a parlare e a trasmettere emozioni. Ho chiesto, allora, alla mia amica Amelia di descrivermi. Ecco cosa mi ha inviato:
“Luisella è una donna con tantissime risorse e forze, di cui non è completamente consapevole.
La Vita si è espressa in lei con gli opposti, generosa e avara contemporaneamente.
Una vita profumata di mare, di sole e di ulivi. Le carezze e l’odore buono della sua famiglia non sono bastati a trattenerla e dalla Puglia i suoi occhi vispi e sempre attenti hanno deciso di partire e studiare lontano da casa.
Dopo gli studi, si fa romana per adozione, per lavoro, per la sua nuova famiglia.
Il suo cuore è pieno di luci, colori, profumi, di mani che lavorano senza stancarsi, perché quando si ama non c’è stanchezza.
Estrosa e guizzante, Luisella è una pagina di un grande libro pieno di parole di speranza e di amore per i più “piccoli”, con una sensibilità talmente garbata da sfiorare gli episodi della vita con un solo desiderio: colorare di bellezza questo mondo.
Luisella ci porta per mano verso l’innocenza semplice e diretta, con delle tecniche professionali piene di “sale”. Il sapore della vita”
Ritrovi queste parole nelle mie creazioni?
Il nome del sito
Perché questo sito si chiama “pizzico di sogno”?
Il nome lo ha scelto mio figlio Marco e mi è subito piaciuto. Richiama perfettamente l’idea che avevo in mente: realizzare pezzettini di sogno per fare rivivere i bimbi che sono in noi.
Per questo motivo nel sito c’è anche una pagina dedicata agli e-book che ho scritto. Piccoli racconti da leggere la sera per “giocare con i sogni”, come diceva mio figlio quando era piccolo.
Il percorso creativo
Il percorso creativo di ogni realizzazione parte prima di tutto dalla scelta del materiale primo. Preferisco utilizzare cotone al 100%, materie prime naturali e solo quando non posso proprio farne a meno utilizzo materiale sintetico, come sono per esempio, a volte, i capelli delle bambole o l’imbottitura.
Le migliori creazioni nascono quando penso alle persone alle quali sono dirette: sono loro la fonte principale di ispirazione. Per questo motivo per me è molto importante l’interazione con il destinatario finale dell’oggetto che sto creando.
Ogni prodotto, se pure può avere caratteristiche comuni ad un altro, è però unico, perché ad un certo punto della lavorazione le mie mani vanno da sole. La bambola o il pizzo chiacchierino variano rispetto al progetto iniziale, fino a raggiungere il punto che a me in quel momento sembra essere il più vicino alla perfezione. È un continuo work in progress.
Per ogni bambola impiego non meno di 40 ore lavorative e questo richiede tempi lunghi per la lavorazione.